Menu principale:
Le porte tamburate sono realizzate secondo lo schema sopra riportato:
intelaiatura o telaio: è la struttura portante dell'anta, consiste in un profilo in legno massiccio della sezione di circa cm.4x4, che ne delimita il perimetro. La nostra produzione prevede l'utilizzo della stessa essenza della quale verrà rivestita la porta.
nido d'ape: viene posizionato all'interno dell'intelaiatura per dare omogeneità allo spessore dell'anta e permettere un'incollaggio uniforme su tutta la superficie;
pannelli in mdf: sono le facce dell'anta e vengono incollati all'intelaiatura e al nido d'ape dando vita al pannello tamburato;
impiallacciatura o tranciato: riveste e nobilita la superficie dei pannelli in mdf, donando l'effetto estetico della venatura che varierà a seconda dell'essenza utilizzata;
telaio o stipite: viene realizzato in listellare di legno di abete e successivamente rivestito con la stessa impiallacciatura utilizzata sull'anta. Permette la battuta dell'anta sulla quale viene posizionata la guarnizione in gomma;
coprifilo o mostrina: è costituito da multistrato di legno rivestito con la stessa impiallacciatura dell'anta.
guarnizione di battuta: è di solito ottenuta a mezzo di estrusione di materiale gommoso.
Il tranciato
Per la costruzione delle porte tamburate, vengono utilizzate le impiallacciature, o impellicciature, di svariate essenze come: rovere,tanganika,castagno,ciliegio,
noce nazionale,toulipier,noce biondo,mogano,frassino,olmo,
acero,teak,wenge'faggio e noce canaletto.
Dette impiallacciature si presentano in fogli sottili di varie dimensioni e dello spessore variabile di 0,6/1,00 mm.
L'abilità, l'esperienza ed il gusto, sono elementi essenziali per unire tra loro i fogli, giocando con le sfumature di colore e le venature e creando così "l'abito" della porta.
La nostra produzione di porte tamburate, prevede inoltre la pratica della "biliatura" o "bigliatura" che consiste nel predisporre l'uso dello stesso pacco di fogli di impiallacciatura, per "vestire" uniformemente tutte le porte della stessa abitazione.